Occupata come sono con moodle, mi ero dimenticata del povero blogghino. O meglio, non era caduto nell’oblio, ma non trovavo proprio il tempo di scribacchiare qualcosa. Una buona occasione per aggiornarlo me l’ha suggerita una collega. La sua richiesta è la seguente: come fare per visualizzare automaticamente un esercizio hotpotatoes nella pagina di un post del proprio blog, senza dover scaricarlo?
In Blogger è possibile, vediamo come. Ecco ad esempio un esercizio per un livello A2-B1, con la traccia di una nota canzone di Jovanotti:
Non ho provato su altri servizi per blog, ma tentar non nuoce

Procedo in questo modo:
- in primo luogo, preparo il quiz e lo salvo in versione html
- poi carico il quiz (in html) su una piattaforma web. Io mi appoggio ad altervista o a pbworks (servizio per wiki). Quando carichiamo il nostro file seguiremo la procedura richiesta da queste piattaforme. Ma di solito il modo di caricare un file è sempre uguale in tutte le pagine web. Attenzione alle immagini, o ai file audio mp3, come sempre vanno caricati con il quiz, o in caso contrario non si visualizzeranno o non si ascolterà l’audio.
- Dopo aver caricato il mio esercizio su altervista o pbworks, salvo la pagina, appare il link. Punto il cursor sul link, faccio clic con il tasto destro del mouse e seleziono copiare l'url. L'immagine seguente è in spagnolo, ma per un italiano non dovrebbe essere difficile da capire.

- A questo punto abbiamo bisogno di un codice in cui inserire l’url del nostro esercizio. Eccolo:
- Incollo l’url del mio quiz dopo src=” cioè sostituisco le XXXXXX. Importante: rispettare le virgolette.
- Di nuovo copio e incollo nel mio post la strana frase in codice, nella modalità di scrittura html

- salvo e voilà, l’esercizio si visualizza in automatico sul blog.
- Per questo esercizio ho sostituito il parametro 500 della lunghezza, height, con 1000.
Invece, funziona bene su moodle.

9 commenti :
Bentornata Angela! Post utilissimo, grazie.
Linkato sul forum di Stranità.
Fatemi sapere se funziona anche su Weebly. Saludos.
Grazie per il post, molto utile, e complimenti per il blog, che contiene cose interessanti. Proprio un bel Blog!
Grazie! :)
I really loved reading your blog. It was very well authored and easy to understand. Unlike other blogs I have read which are really not that good.Thanks a lot!
Thanks Eva, I hope it can be useful :)
great work has done thanks for sharing and keep it up
http://www.leawo.org/tutorial/avi-to-dvd.html
Posta un commento