lunedì 4 agosto 2008

PODCAST IN CLASSE DI ITALIANO PER STRANIERI

(Questo post è stato aggiornato)

Qual è l'etimologia di locanda? O quella dello spagnolo e catalano "fonda"? Che cosa significa trattoria a Siena?

Ecco le risposte in una puntata di un programma radiofonico che ho proposto agli alunni di un corso intermedio, invitandoli a cercare raffronti fra le due, anzi le tre lingue più rappresentate in classe













http://lezionezero.pbworks.com/f/Ristorante.mp3


La puntata appartiene al programma La Costa dei Barbari, della Radio Svizzera Italiana (i miei ex vicini di casa) a cui ci si può iscrivere via RSS. Propone delle riflessioni scherzose sulla lingua italiana e a me è servita per arricchire l'ennesima lezione su "cucina Italiana, al ristorante, in trattoria"...

Va bene imparare la pronuncia corretta di "gnocchi" o come si ordinano le fettuccine, ma la puntata mi è parsa anche una buona occasione per (ri)conoscere la storia delle parole che in un'epoca low cost non sembrano poi così arcaiche.

I podcast più stimolanti, però, sono quelli preparati dagli alunni e dagli insegnanti. Gli studenti potrebbero evocare i propri ricordi o inventare storie, poesie, diari di viaggio e quant'altro, sviluppando gli argomenti del corso, per poi scrivere, registrare e pubblicare in Internet.

Purtroppo, di queste risorse realizzate specificamente per l'apprendimento dell'italiano per stranieri ne ho trovate poche, forse perchè la cosa non è facilmente realizzabile, forse a causa del tempo limitato a disposizione. Comunque qualcosa c'è, ascoltiamo come funzionano queste registrazioni e, tanto che ci sono, segnalerò anche alcuni programmi utili (che di sicuro sono già conosciuti ai più).


Che cosa ascoltano gli alunni?
Segnalo in primo luogo, Bar Luna Park il blog bilingue italo-tedesco di un'alunna che impara l'italiano "anche solo per divertirsi, nur so zum Spass" - ci mancherebbe! - con suggerimenti sulle proprie preferenze in fatto di programmi audio in italiano. Rappresenta già una buona pista sugli interessi dell'utenza.

Durante il corso estivo un alunno brasiliano mi ha detto che si diverte molto con Tropical Pizza di Radio DeeJay.

Per l'italiano (o in italiano)

Per noi insegnanti, ecco alcuni podcast che ci possono suggerire delle idee per realizzare i nostri materiali audio, ad alcuni ci si può abbonare attraverso iTunes


Adgblog suggerimenti dal blog dell'Accademia del Giglio di Firenze.

L’elenco di podcast in italiano: AudioCast.it

Immigrazione. Di Amori Bicolori ed altre difficoltà ci parlano le storie di Radio G2-Seconde Generazioni

C'era una volta il cantastorie, ricorda il sito di Audiolibri gratis in italiano, libri parlanti da scaricare e portarseli in giro con l'iPod.

I noti podcast della RAI. Per chi sia alla ricerca di fiabe in italiano le troverà in Audiofiabe, raccontate da Vittorio de Sica. Altro registro: Tutti i colori del giallo, condotta da Luca Crovi, è la nota trasmissione che si occupa di letteratura noir.

I programmi di Radio 24 del Sole 24 Ore sono da tener d'occhio (o d'orecchio) per chi come me deve mantenere aggiornato il lessico di area aziendale. Sono tutti molto interessanti e consiglio di ascoltare non solo i programmi di argomento economico. Un esempio: Nove in punto, la versione di Oscar, condotta da Oscar Giannino.

Qualche idea dagli altri

Gli studenti di una scuola media della Catalogna hanno preparato nel 2006 Vivències (ascoltate Andrea)

Splendid Speaking regala tante idee per le attività di ascolto e di produzione orale. Ogni settimana propone un’attività da scaricare liberamente: http://www.splendid-speaking.com/teachers/tasksheet.html

Da non trascurare, in una prospettiva interculturale le tante storie di Absolutely Interculural, che avevo già segnalato in un post del novembre 2007.

Dal blog in spagnolo El Tinglado, uno dei vincitori degli Edublog Awards 2007, un approccio piacevole alla letteratura, con lettura e ascolto del Lazarillo de Tormes (gli studenti della generazione digitale non possono proprio lamentarsi).

Per saperne di più

Una pubblicazione recensita dal Laboratorio Itals: A. Di sparti, Apprendimento, multimedialità e microlingue. Media e 'podcasting' nella didattica linguistica (2007). Una riflessione opportuna sulle potenzialità del multimediale, benché a mio avviso appaia un po' trionfalistica. Le TIC rappresentano delle risorse necessarie, ma che per il momomento sono destinate a una convivenza difficile con la sequenzialità e la linearità dei programmi in uso.

Marcello Bettoni e Marialetizia Mangiavini, Didattica del podcast (2009), riflessioni didattiche sulle buone pratiche inerenti all’utilizzo dell’audio “fai da te”. Gli autori non danno per scontata la motivazione degli studenti verso la “novità del mezzo”: il rischio dell’”autocompiacenza motivazionale” porta a dimenticare che i più moderni media sono semplicemente veicoli dell’istruzione, non di per sé intrinsecamente motivanti.

La casa editrice romana Garamond propone dei corsi online di aggiornamento multimediale per gli insegnanti. Nel catalogo sono previsti dei corsi sul podcasting, come spiega anche questo filmato su Youtube.

Pluriserviradio il podcasting dell'Università degli Studi di Bergamo. Mettono a disposizione Podcast Generator, un software open source per creare servizi di podcasting. Si può ascoltare Marco Lazzari che spiega in modo semplice la definizione di podcasting.



1 commento :

paola ha detto...

Ciao Angela, seguo il tuo blog, lo trovo molto interessante. Anch'io ne ho uno, se lo vuoi visitare è www.linguaviva-parola.blogspot.com. Ti ho cercato su twitter ma non ti ho trovato, hai per caso un account?
Saluti, Paola Iasci,
EOI Leganés

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...